Modalità per effettuare la preiscrizione al Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”
La nostra scuola, fondata dal Comune di Genova nel 1874 e riconosciuta come Liceo Linguistico a tutti gli effetti per Regio Decreto del 1935, confluita nell’ordinamento nazionale dei Licei Linguistici per effetto della riforma scolastica in corso a partire dal 2010/11, è dal 1.1.2011 gestita da una Fondazione che ha riunito le scuole comunali di grado secondario superiore.
Il Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”:
- mantiene particolari e specifici aspetti che appartengono alla sua tradizione storica
- il suo piano di studi è unico e diverso dagli altri Licei Linguistici, statali e non statali; si caratterizza per un’enfasi particolare sulle prime due lingue straniere per l’esperienza pluridecennale di insegnamento di diverse materie in lingua straniera (CLIL)
- come scuola paritaria è aperta a tutti indipendentemente da fede, religione, appartenenza etnica, ecc.
- non esiste una valutazione minima richiesta
- verranno formate 6 classi prime.
Per l’ammissione al Liceo, come ogni anno, occorre presentare la domanda di preiscrizione corredata dalla fotocopia della pagella finale di seconda media, presso la segreteria del Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” (oppure inviarle via mail deledda@genoaschool.eu) dal 18/11/2022 fino alle ore 23.59 del 15/01/2023. Il giorno 17/01/2023, verrà pubblicata sul sito della scuola la graduatoria degli ammessi.
Eventuali modifiche saranno tempestivamente segnalate sul sito della scuola.
La segreteria riceve solo su appuntamento preso a mezzo mail all’indirizzo deledda@genoaschool.eu.
Verrà stilata una graduatoria sulla base della media finale del secondo anno di Scuola Secondaria di I grado (per calcolare tale media sono considerati i voti di tutte le discipline curricolari tranne i laboratori, gli approfondimenti, l’insegnamento IRC e il voto di condotta)
La ragione di questa procedura, aggiuntiva e non sostitutiva rispetto a quella ministeriale sussiste in quanto la scuola non è statale ed occorre programmare il numero delle classi e il numero degli studenti per classe.
Le scelte possibili per l’a. s. 2023/2024 sono:
- Inglese e Tedesco – è organizzato come liceo internazionale in modo che facoltativamente gli studenti in quinta possano sostenere l’esame DSD2 per il proseguimento degli studi in Germania
- B. Inglese e Francese – Storia e Geografia nella classe prima /seconda e Storia in tutti gli altri anni a seguire, saranno insegnate in Francese
- Inglese e Spagnolo
- Inglese e Russo
- Francese e Inglese – Storia e Geografia nella classe prima/ seconda e Storia in tutti gli altri anni a seguire, saranno insegnate in Francese per sostenere in quinta l’esame finale “Esabac” valido anche per il proseguimento degli studi nei paesi francofoni.
- Inglese e Cinese
- Inglese e Giapponese
- Inglese e Arabo
Indicazioni scelta terza lingua
Si potrà scegliere tra Arabo, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco compatibilmente con un numero minimo di richieste per formare fino a tre gruppi classe. La scelta è obbligatoriamente da indicare nella domanda di preiscrizione e sarà vincolante per la formazione delle classi di terza lingua che inizieranno dal primo anno di corso.
Riassunto delle regole per l’ammissione alla scuola:
- presentare domanda di preiscrizione entro le ore 23.59 del 15/01/2023, compilando l’apposito modulo corredata dalla fotocopia della pagella di seconda media: verrà formata una graduatoria di ammissione sulla base della media dei voti della pagella presentata e i posti saranno assegnati con pubblicazione all’albo della scuola e sul sito deledda.eu
- successivamente tutti gli ammessi alla graduatoria devono compilare la domanda di iscrizione online sul sito del MIUR entro la data prevista e secondo le modalità ministeriali indicando come prima scuola scelta il Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”.
- Chi decide di rinunciare all’iscrizione, nonostante l’ammissione in graduatoria, deve inviare una mail di rinuncia (deledda@genoaschool.eu) entro la scadenza ministeriale.
- Per le modalità, l’entità e i termini del pagamento del contributo scolastico consultare il sito della scuola (www.deledda.eu)
- Gli iscritti, dopo il superamento dell’Esame conclusivo di III media, dovranno consultare il sito deledda.eu per prendere visione della documentazione da consegnare (in fotocopia) e delle date in cui dovranno inviare a mezzo mail (deledda@genoaschool.eu), in Segreteria Didattica, i documenti a completamento dell’immatricolazione.
- La data di consegna della preiscrizione non viene presa in considerazione ai fini della graduatoria di ammissione.
Genova, lì 08/11/2022
La Coordinatrice Didattica
Prof.ssa Cinzia Migliardi