[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” oblique_section=”no” text_align=”left” triangle_shape=”no” css_animation=”” box_shadow_on_row=”no”][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

Vent’anni di scambi con la Scuola n. 328 di San Pietroburgo

Sono già trascorsi vent’ anni da quel lontano 1997, anno del 120° anniversario di fondazione del Liceo Deledda, quando furono invitati a Genova direttori e docenti di molti istituti scolastici stranieri e si stabilirono i primi contatti con la scuola n. 328 di San Pietroburgo, che sarebbe divenuta ben presto nostra scuola partner.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Genova, 10 ottobre 2017
Prof.ssa Stefania Cochetti
Coordinatrice dell’area Lingua e cultura russa

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_column_text]

Ecco le impressioni dei nostri allievi sull’ultimo scambio (a San Pietroburgo dal 3 al 10 aprile 2017, a Genova dal 25 settembre al 4 ottobre 2017):

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_column_text]

“Ho apprezzato molto lo scambio a San Pietroburgo, l’accoglienza della famiglia russa è stata sublime, le lezioni a scuola e le gite davvero interessanti. Lo rifarei senz’altro” (Fabiola Attardi III D)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_column_text]

“Lo scambio a San Pietroburgo si è rivelato formativo ed arricchente; conoscere nuove culture è sempre molto stimolante per noi studenti di lingue, perché ci garantisce una preparazione completa in ogni ambito” (Carola Mazzei V R)

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][mpc_carousel_image preset=”preset_0″ loop=”true” speed=”500″ layout=”fluid” enable_force_height=”true” force_height=”200″ images=”52939,52936,52937,52938,52940,52941,52952,52942,52943,52944,52945,52946,52947,52948,52949,52950,52951″ gap=”10″ start_at=”1″ image_size=”large” image_opacity=”100″ image_hover_opacity=”100″ overlay_background=”rgba(51,51,51,0.46)” overlay_enable_lightbox=”true” overlay_icon=”fa fa-expand” overlay_icon_color=”#ffffff” overlay_icon_size=”25″ overlay_icon_padding_css=”padding:20px;” mpc_navigation__preset=”mpc_preset_2″ mpc_navigation__prev_margin_divider=”true” mpc_navigation__next_margin_divider=”true” mpc_navigation__padding_divider=”true”][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” use_row_as_full_screen_section_slide=”no” text_align=”left” css_animation=”” box_shadow_on_row=”no”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]

“Lo scambio per me è stato divertente, perché ho scoperto tradizioni e abitudini di un bellissimo Paese che non avrei immaginato: ad es. l’abitudine di bere tè caldo almeno quattro volte al giorno o lo stile sempre molto elegante e composto per andare a scuola” (Alessandro Minguzzi III C)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_column_text]

“Per me lo scambio è stata un’esperienza fantastica: le lezioni a scuola utilissime per l’apprendimento della lingua, la famiglia russa che mi ha ospitato è stata molto gentile ed affettuosa; siamo ancora in contatto e vogliamo incontrarci la prossima estate per consolidare l’amicizia” (Giada Marabotto III D)

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]

“Lo scambio a San Pietroburgo è stata per me un’esperienza indimenticabile; mi sono divertita in famiglia ad osservare abitudini così diverse dalle nostre, come quella di offrire continuamente cibo al povero ospite che dopo un po’ esplode o di bere tè quelle dieci volte al giorno; è un’esperienza che sicuramente rifarei” (Giulia Memore IV G)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”14px” image_repeat=”no-repeat”][vc_column_text]

“Visitando San Pietroburgo, mi sono stupita davanti alla luminosità dei grandi palazzi dorati e sfarzosi, mi sono riscaldata grazie agli innumerevoli tè fumanti e all’affetto dei ragazzi che ci hanno accolti e ospitati” (Giulia Franzi IV C)

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

Condividi questa news sui tuoi social